Leggete tutto ci sono novità ovunque.

                                                        Monoblocco                                                                        

Come tutti sapete,o almeno la maggior parte di voi, il monoblocco della sierra cosworth deriva dal motore della escort rs2000 fine anni 70 tecnicamente chiamato "Pinto"in quanto montato sull'omonimo modello presente negli Stati uniti.  Nato come monoalbero a camme in testa , dopo la cura ricostituente Cosworth , ha ricevuto oltre la turbina,una bella testa a 16 valvole doppio albero camme in testa.

Come dicevo il monoblocco e' in ghisa ed ha una sigla sul lato scarico all'altezza del cilindro N°2 .

La sigla corrispondente al motore della sierra 3porte,rs500 e 4 porte 2WD e' 205  mentre per la sierra 4wd ed escort e' 200,ma dalle ultime novità,le prime sierra 4wd hanno monoblocco siglato 205 ma hanno tutte le modifiche che ha il monoblocco 200.

Sempre da questo lato prima del supporto motore c'e' nuovamente una serie di numeri e lettere :21030  -  205 - 85HM6015BB  che ho notato essere uguale per tutti i monoblocchi 2wd, 21030-205-H88HM6015BA per i monoblocchi rs500 originali primo equipaggiamento, C8S1A-  205 - 85HM6015BB inoltre vi e' una sigla all'altezza del cilindro 4 in questo caso BM50 per i monoblocchi rs500 di ricambio,per la sierra 4wd i primi esemplari montano un monoblocco che e' l'YBC (versione corsa del 2wd YBB)  montato sulle stradale ed e' siglato 21030- Y90HM6015AA,inoltre porta una sigla posta in alto al 4 cilindro lato scarico sigla EM104,i  restanti monoblocchi delle 4wd sierra ed escort tutte C8S1A  -  200 - V90HM6015AA,

Ora come distinguere un motore 2wd 3 o 4 porte? Sempre dallo stesso lato ma dopo il supporto motore e' stampato il giorno,il mese e l'anno di fusione del monoblocco nel nostro caso 28 E 85 ossia 28-12-85 nel nostro caso la lettera E per l'anno 85 corrisponde il mese dicembre.

Quindi se su una 3 porte trovate un monoblocco con data 88-89 sicuramente  e' stato sostituito con uno nuovo oppure proviene da un modello successivo.

Un'altro segnale dell'originalità del motore e' il numero di telaio...si sul monoblocco e' stampato il numero di telaio dell'auto a cui e' appartenuto. Se diverso dal numero di telaio dell'attuale vettura e' stato sostituito.

Attenzione non preoccupatevi se avete un monoblocco serie 200 perché, come sapete, le evoluzione sono (Quasi) sempre miglioramenti infatti il monoblocco serie 200 e' più robusto grazie all'utilizzo di una ghisa particolare e il rinforzo di diverse nervature nonché il maggiore diametro esterno delle canne.

Notare lo spessore della canna a sinistra 2wd serie 205 a destra 4wd serie 200

Da qui si vede anche il metodo di fusione diverso e la nervatura di rinforzo foto come sopra sx 205 dx 200

E semplice sostituire un motore 2wd con uno 4wd ma non altrettanto semplice il contrario.....

Una curiosità essendo un motore vecchia concezione sotto al supporto pompa idroguida c'e' ancora il foro dove veniva posizionata la pompa benzina meccanica!!

La cosa stupefacente e' che sull'alberino che muove pompa olio e spinterogeno c'e' la camma per azionarla!!

Questo foro sul monoblocco della escort e' assente e' tappato gia dalla fusione un altro indizio per riconoscere un serie 200 sierra o escort.

Una considerazione a parte va fatta per il monoblocco della testa grigia. La differenza principale e' in alcuni passaggi dell'olio soprattutto nella coppa il pescante non ha più gli ugelli per raffreddare il pistone ma sono sostituiti da ugelli fissi al monoblocco con un bullone.

Discorso un po' a parte va fatta per il monoblocco della rs500,e' molto più robusto anche se ha codice 205,inoltre ha una particolarità,i tappi di fusione sono più piccoli,ha la scritta 205 dal lato dell'aspirazione all'altezza del 2° cilindro e non del 3° come potete vedere sopra,non ha la nervatura aggiuntiva tra il 1° il 2° cilindro dove viene attaccato l'alternatore,nella foto la freccia indica la nervatura,quest'ultima e' presente dai monoblocchi YBF in poi ,anche se da ultime fonti,questa nervatura e' presente anche sui monoblocchi serie 205 delle sierra 2wd executive,probabilmente erano già le nuove fusioni,in attesa della serie 200 dove e' presente anche la stessa nervatura ed infine,manca un pezzo sotto al foro anteriore basso del supporto alternatore,presente in tutti gli altri monoblocchi,questo perché la sierra rs500 ha la staffa dell'alternatore montata più in basso per gli ingombri dell'intercooler maggiori.

Monoblocco rs500 YBF ricambio sopra la freccia bianca sulla destra foto la nervatura in piu.nel circoletto bianco il pezzo assente

monoblocco rs500 YBD scritta 205 all'altezza cilindro 2

Ora in successione tutti i monoblocchi per una vista che vi farà notare le differenze.

Monoblocco sierra cosworth 3 porte YBB(montato su sierra del giugno '86)

Monoblocco sierra cosworth 3 porte RS500 codice YBD originale assente del rinforzo alternatore H88HM6015BA

Monoblocco sierra cosworth 3 porte RS500 codice YBF(monoblocco corsa nuovo)

Monoblocco venduto come ricambio YBL(era montato su sierra 2wd rally)

Monoblocco sierra cosworth 4 porte '88 YBB(montato su sierra del Febbraio '88)

Monoblocco sierra cosworth 4 porte executive YBB con rinforzo staffa alternatore(montato su sierra del Ottobre '89)

Monoblocco sierra cosworth 2wd versione corsa YBC,usato anche nelle prime 4wd con sigla YBJ (montato su sierra del Febbraio '90)

Monoblocco sierra cosworth 4wd  YBJ(montato su sierra del Gennaio '91)

Monoblocco sierra cosworth 4wd ,YBG(montato su sierra del Agosto '91)

Monoblocco Escort cosworth T25 ,YBP(montato su Escort del Gennaio '95)

 

Conoscere il motore                                          HOME